Contenzioso Tributario, Accertamenti e Riscossioni

Gli approfondimenti del Dottor Cavallari sul contenzioso tributario, gli accertamenti e le riscossioni da parte dell'Agenzie delle Entrate

 

🟠 Allerta Accertamenti Fiscali 2025: Il Fisco ignora l’effetto Covid? Analisi e Difesa Personalizzata

🟠 Allerta Accertamenti Fiscali 2025: Il Fisco ignora l’effetto Covid? Analisi e Difesa Personalizzata

Dott. Massimo Cavallari – Commercialista da oltre 25 anni, iscritto al n.932/A Padova ed Esperto de Il Sole 24 Ore

📅 Ultimo aggiornamento: Giugno 2025


⚠️ Accertamenti per Redditività Bassa o Costi Troppo Elevati: il Fisco penalizza le imprese colpite dal Covid?

Negli ultimi mesi, molti imprenditori stanno ricevendo avvisi di accertamento da parte dell’Agenzia delle Entrate legati a scostamenti di redditività o a costi di gestione ritenuti “anomalamente alti”, riferiti proprio agli anni 2020-2021, in piena emergenza Covid.

Ma cosa sta succedendo esattamente?
Alcuni accertamenti sembrano basarsi su parametri fuori contesto, senza tenere conto delle chiusure forzate, dei cali di fatturato o dei costi extra per sanificazioni, DPI, riorganizzazione del lavoro.


🧐 Quando l’Accertamento è Potenzialmente Ingiustificato?

Redditività considerata troppo bassa rispetto agli ISA
Costi generali giudicati eccessivi senza tenere conto della crisi
Presunzioni basate su medie storiche non più attuali

In questi casi, lo Studio Cavallari interviene per contestare l’accertamento, argomentare il caso con dati oggettivi e normativa di riferimento, proteggendo il contribuente da richieste non fondate.

📌 Fonte normativa: Art. 39 DPR 600/1973 – poteri dell’Agenzia in caso di accertamento induttivo


✅ Cosa possiamo fare per aiutarti

  • Analisi preventiva della tua posizione

  • Difesa in caso di accertamento ingiustificato

  • Redazione di memorie difensive o istanze di autotutela

  • Assistenza in mediazione tributaria e contenzioso


📞 Contatta lo Studio Cavallari per una prima call informativa (senza impegno)
Prenota subito: 📅 Prenota Appuntamento
📧 Oppure scrivici: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
📞 Telefono: +39 049 613584


❓FAQ - Controlli Fiscali 2025 e Covid

Quali attività sono più a rischio accertamento?
In genere quelle che nel triennio 2020-2022 hanno presentato perdite o redditività molto bassa rispetto agli anni precedenti o ai parametri ISA.

Posso difendermi anche se l’accertamento è già stato notificato?
Sì, è possibile opporsi con una memoria difensiva o accedere alla mediazione tributaria, se i presupposti lo consentono.

Ci sono casi in cui l’accertamento viene annullato?
Sì, se si dimostra che il parametro utilizzato non tiene conto del contesto economico reale (es. chiusure obbligatorie, contrazione domanda, costi extra).


Meta Description (SEO):

Accertamenti fiscali su costi e redditività Covid? Scopri se puoi contestare. Analisi personalizzata con il Dott. Cavallari, commercialista a Padova.


Stampa   Email

Iscriviti alla nostra Newsletter, niente spam ma solo informazioni utili per la Tua Azienda (Finanziamenti a Fondo Perduto, Credito Agevolato, Bandi, Agevolazioni Fiscali e molto altro).

Valore non valido
Valore non valido
Valore non valido