Dott. Massimo Cavallari - Commercialista da oltre 25 anni, iscritto al n.932/A Padova ed Esperto de Il Sole 24 Ore
Guida 2025: Aprire la Partita IVA – Tutti i Passaggi e i Consigli del Commercialista
Data di pubblicazione: 4 giugno 2025
Introduzione
Aprire la Partita IVA è un passo importante per chiunque voglia avviare un’attività in proprio. Fare scelte corrette fin dall’inizio può determinare il successo della tua attività. Come commercialista con oltre 25 anni di esperienza, ti guiderò passo passo per capire come procedere, quali sono gli adempimenti da rispettare e come ottenere il massimo vantaggio fiscale.
👉 Per una consulenza fiscale personalizzata e gratuita prenota subito la tua chiamata informativa tramite il nostro calendario online:
Prenota una consulenza
📞 Tel: +39 049 613584
📧 Mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
1️⃣ Scegliere tra Libero Professionista e Ditta Individuale
La prima scelta riguarda la natura della tua attività:
✅ Libero Professionista: attività intellettuali (es. architetto, copywriter).
✅ Ditta Individuale: attività artigianali o commerciali (es. idraulico, e-commerce).
Questa scelta è cruciale perché determina gli obblighi contributivi e le modalità fiscali. Ad esempio, le ditte individuali pagano contributi fissi annuali, mentre i liberi professionisti pagano in base al reddito.
2️⃣ Adempimenti per Aprire la Partita IVA
🔹 Libero Professionista:
-
Compilare e inviare il modello AA9/12 all’Agenzia delle Entrate.
-
Iscriversi alla cassa previdenziale di categoria o alla Gestione Separata INPS.
🔹 Ditta Individuale:
-
Compilare la pratica ComUnica (apertura Partita IVA, iscrizione registro imprese, INPS e INAIL se necessario).
-
Inviare la pratica SCIA al Comune.
-
Acquistare firma digitale e PEC.
💡 Costi indicativi:
-
Libero professionista: possibile costo 0€ se fai tutto da solo.
-
Ditta individuale: spese tra 100€ e 400€ (con il supporto di un professionista, parte da 550€).
3️⃣ Contributi Previdenziali 2025
✅ Libero Professionista con cassa: contributi secondo le regole dell’albo (es. Cassa Forense, ENPAM).
✅ Libero Professionista senza cassa: Gestione Separata INPS (26,07% su differenza tra incassi e spese).
✅ Artigiani e commercianti:
-
Contributi fissi: circa 4.550€ (rateizzati in 4 scadenze).
-
Variabili: 24-25% sul reddito che supera i 18.555€.
-
Riduzioni possibili per forfettari fino al 50%.
4️⃣ Tasse e Regimi Fiscali
Due regimi principali:
🔹 Regime Ordinario: tassazione IRPEF a scaglioni (23%, 35%, 43%).
🔹 Regime Forfettario: imposta sostitutiva al 15% o 5% per i primi 5 anni (con requisiti).
👉 Il regime forfettario è vantaggioso per molti professionisti: il nostro studio ti aiuta a verificare i requisiti e a sfruttare la tassazione al 5%.
5️⃣ Il Codice ATECO: Cos’è e Perché è Importante
Il Codice ATECO identifica la tua attività. Serve per:
✔️ Definire gli obblighi contributivi e fiscali.
✔️ Stabilire il regime fiscale più conveniente.
✔️ Consentirti di dedurre le spese corrette.
👉 Non sai qual è il tuo Codice ATECO? Possiamo aiutarti a individuarlo tra i codici più aggiornati e coerenti con la tua attività.
💡 FAQ – Domande Frequenti
➜ Devo aprire la Partita IVA come libero professionista o come ditta individuale?
Dipende dalla natura della tua attività: se è intellettuale o commerciale/artigianale. Ti aiutiamo a valutarlo con una consulenza dedicata.
➜ Quanto costa aprire la Partita IVA?
Per un libero professionista, se fai tutto da solo, può essere a costo zero. Per la ditta individuale, considera costi tra 100€ e 400€ più eventuali servizi professionali (da 550€).
➜ Posso avere più codici ATECO?
Sì, fino a 6. È utile per chi svolge più attività complementari.
➜ Come posso avere la riduzione del 5% delle tasse?
Verificheremo insieme i requisiti per il regime forfettario e ti aiuteremo a ottenerlo.
Conclusione: Il Commercialista come Tuo Consigliere di Fiducia
Aprire la Partita IVA non è solo una questione burocratica: è la base su cui costruire il tuo futuro professionale. Ti serve un consulente che ti ascolti e ti consigli, con empatia e soluzioni concrete.
👉 Prenota la tua consulenza gratuita ora e affrontiamo insieme ogni passaggio!
📞 Tel: +39 049 613584
📧 Mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
🔗 Prenota una consulenza informativa gratuita