Contenzioso Tributario, Accertamenti e Riscossioni

Gli approfondimenti del Dottor Cavallari sul contenzioso tributario, gli accertamenti e le riscossioni da parte dell'Agenzie delle Entrate

 

L'Agenzia delle Entrate deve rispettare questa regola: senza di essa, l'azione esecutiva è bloccata

L'Agenzia delle Entrate deve rispettare questa regola: senza di essa, l'azione esecutiva è bloccata

Sai che l’Agenzia delle Entrate-Riscossione non può procedere con il pignoramento se non rispetta un termine preciso? Scopri di cosa si tratta e come difenderti.

Cartella esattoriale: cos'è e cosa comporta

Quando un contribuente ha un debito con il Fisco, l’ente creditore iscrive a ruolo l’importo dovuto e trasmette il ruolo all’Agenzia delle Entrate-Riscossione. A questo punto, l’Agenzia notifica una cartella di pagamento che ha due funzioni:
Intimazione di pagamento: obbliga a saldare il debito entro 60 giorni.
Avviso di mora: avverte che, se il pagamento non avviene, può iniziare l’esecuzione forzata (pignoramento, ipoteca, fermo amministrativo).

Il termine di un anno che blocca l’azione esecutiva

Attenzione: l’Agenzia delle Entrate-Riscossione ha solo un anno di tempo per avviare l’espropriazione forzata dopo la notifica della cartella. Se l’esecuzione non è iniziata entro 12 mesi, prima di procedere deve inviare un avviso di intimazione, che concede al contribuente altri 5 giorni per regolarizzare la situazione.

Se questo termine non viene rispettato, ogni azione esecutiva è bloccata!

Come difendersi se la cartella è scaduta

Se hai ricevuto una cartella da più di un anno senza ulteriori avvisi, hai diverse opzioni:
Contestare il debito se è prescritto (i termini di prescrizione variano: 3 anni per il bollo auto, 5 per IMU e TARI, 10 per IRPEF e IVA).
Richiedere una rateizzazione, che sospende automaticamente pignoramenti e fermi amministrativi.

La rateizzazione: una soluzione per evitare il pignoramento

Se non puoi pagare in un’unica soluzione, puoi richiedere una dilazione del pagamento, con rate da almeno 50 euro. Con la prima rata pagata:
🔹 Viene sospeso il fermo amministrativo sull’auto (se tutti i debiti sono inclusi nella richiesta).
🔹 Si bloccano le esecuzioni forzate già avviate (se l’asta non è ancora stata conclusa).
🔹 Puoi chiedere la riduzione o la restrizione di un’eventuale ipoteca.

💡 Non aspettare! Se hai ricevuto una cartella esattoriale, verifica i termini e le possibilità di difesa. Contattaci per un'analisi gratuita del tuo caso!


Stampa   Email

Iscriviti alla nostra Newsletter, niente spam ma solo informazioni utili per la Tua Azienda (Finanziamenti a Fondo Perduto, Credito Agevolato, Bandi, Agevolazioni Fiscali e molto altro).

Valore non valido
Valore non valido
Valore non valido