Accertamento fiscale per manodopera e fatture sospette? Difenditi con competenza.
Se anche la tua azienda è stata oggetto di verifica fiscale per l’utilizzo di manodopera esterna spesso straniera o per l'acquisto di lavorazioni da fornitori artigiani, potresti essere a rischio di contestazioni simili a quelle mosse contro molte aziende spesso straniere: utilizzo di fatture soggettivamente inesistenti, indebita detrazione IVA e sopravvenienze attive non documentate.
Le tecniche dell’Agenzia delle Entrate: cosa stanno facendo
Negli ultimi mesi, l’Agenzia delle Entrate sta intensificando controlli mirati su aziende che operano in filiera spesso con ditte straniere, soprattutto se:
-
acquistano lavorazioni da terzisti artigiani o microimprese;
-
non dispongono di documentazione contrattuale o tracciabilità completa delle lavorazioni;
-
non verificano a fondo la struttura organizzativa dei fornitori (locali, utenze, personale, trasporti).
Con l'incrocio dei dati tramite il sistema @Fattura, l'Anagrafe Tributaria e i DURC, i verificatori ricostruiscono un profilo di rischio del fornitore e, se emerge l'assenza di mezzi, strutture, dipendenti o versamenti contributivi, contestano la soggettiva inesistenza delle prestazioni.
Perché è pericoloso?
⚠️ Se i fornitori non sono considerati “realmente operativi”, le fatture vengono disconosciute e l'IVA detratta viene recuperata con sanzioni dal 90% al 180% dell’imposta.
⚠️ Se poi l'importo è rilevante, si può configurare il reato di dichiarazione fraudolenta con rischio penale.
⚠️ Anche la semplice gestione errata delle passività in bilancio (es. storni di debiti non documentati) può portare alla tassazione di sopravvenienze attive.
Quanto costa una consulenza per questi casi?
Una consulenza specialistica per contenziosi fiscali con rischio penale o rilievi IVA parte da €350, ma sempre con tutti i consigli, l’esperienza e l’empatia dovuta al tuo caso personale.
Come ti aiutiamo
Conosciamo bene queste dinamiche: ti supportiamo in ogni fase, da subito:
✅ Analisi tecnica della documentazione contestata
✅ Controdeduzioni e memorie nei 60 giorni post-verifica
✅ Difesa in fase di accertamento o ricorso tributario
✅ Assistenza per adesione o ravvedimento operoso, se conveniente
✅ Valutazione delle responsabilità nel rapporto con i fornitori e gestione della manodopera
Hai ricevuto un verbale? Reagisci ora, prima che sia troppo tardi.
📞 Tel: +39 049 613584
📧 Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
📅 👉 Prenota ora una consulenza su Google Calendar