LEGGE FINANZIARIA IN VIGORE DAL 01.01.2025 WWW.STUDIOCAVALLARI.IT
Aliquote Irpef |
|
Art. 1, c. 2, lett. a) |
|
|
|
|
Detrazione per lavoro dipendente |
|
Art. 1, cc. 2, |
|
|
|
|
Nuove detrazioni per lavoro dipendente |
|
Art. 1, cc. 4-9 |
|
|
|
|
Detrazioni per oneri |
|
Art. 1, c. 10 |
|
|
|
|
Detrazioni per familiari a carico |
|
Art. 1, c. 11 |
|
|
|
|
Limiti per fruibilità del regime forfetario |
|
Art. 1, c. 12 |
|
|
|
|
Detrazione per frequenza di scuole dell’infanzia |
|
Art. 1, c. 13 |
|
|
|
|
Deduzione quote di svalutazioni e perdite su crediti e avviamento per DTA |
|
Art. 1, cc. 14-20 |
|
|
|
Tale disposizione è, in via principale, riferita agli intermediari finanziari, giacché il regime di trasformazione in credito d’imposta delle attività per imposte anticipate si rende applicabile a tali soggetti.
|
Imposta sui servizi digitali (Digital service tax) |
|
Art. 1, cc. 21-22 |
|
|
|
Rispetto alla disciplina previgente, è mantenuta la soglia minima di 750 milioni di euro con riferimento alla realizzazione, nel corso dell’anno solare precedente a quello in cui sorge il relativo presupposto d’imposta, di un ammontare di ricavi globali di qualunque natura non inferiore a 750 milioni di euro, mentre è eliminata la soglia minima di 5,5 milioni di euro con riguardo ai ricavi, conseguiti in Italia, derivanti dai suddetti servizi digitali.
|
Imposta sostitutiva su redditi di capitale e plusvalenze da cripto-attività |
|
Art. 1, c. 23-29 |
|
|
|
|
Rideterminazione del valore di terreni e partecipazioni |
|
Art. 1, c. 30 |
|
|
|
|
Assegnazione agevolata di beni ai soci |
|
Art. 1, cc. 31-36 |
|
|
|
|
Estromissione dei beni di imprese individuali |
|
Art. 1, c. 37 |
|
|
|
|
Iva prestazioni di formazione da agenzie per il lavoro |
|
Art. 1, cc. 38-44 |
|
|
|
|
Estensione dell’obbligo di utilizzo dell'e-DAS |
|
Art. 1, c. 45 |
|
|
|
|
Procedimenti amministrativi dell'Agenzia delle dogane |
|
Art. 1, cc. 46-47 |
|
|
|
|
Auto in uso promiscuo a dipendenti |
|
Art. 1, c. 48 |
|
|
|
|
Iva conferimento in discarica di rifiuti speciali |
|
Art. 1, c. 49 |
|
|
|
|
Detrazioni spese per interventi edili |
|
Art. 1, cc. 54-56 |
|
|
|
Ecobonus
Riqualificazione energetica
Sismabonus
Superbonus
|
Reverse charge contratti di appalto per movimentazione di merci |
|
Art. 1, cc. 57-63 |
|
|
|
|
Iva 5% corsi di attività sportiva alpinistica |
|
Art. 1, cc. 64-65 |
|
|
|
|
Pagamenti effettuati con strumenti elettronici |
|
Art. 1, cc. 66-67 |
|
|
|
|
Imposta ipotecaria atti di cancellazione dal libro fondiario |
|
Art. 1, cc. 68-69 |
|
|
|
|
Esenzione da imposte ipotecarie |
|
Art. 1, cc. 70-71 |
|
|
|
|
Accise sulla birra |
|
Art. 1, cc. 72-73 |
|
|
|
|
Memorizzazione elettronica e trasmissione dei dati dei corrispettivi |
|
Art. 1, cc. 74-77 |
|
|
|
La modifica è volta a rendere maggiormente integrati il processo di certificazione fiscale (memorizzazione e trasmissione dei corrispettivi) e quello di pagamento elettronico, facendo emergere in modo puntuale l’eventuale incoerenza tra incassi (da transato elettronico) e scontrini emessi. Si introduce un vincolo di collegamento tecnico tra gli strumenti di pagamento elettronico (sia fisici che digitali) con il registratore telematico in modo tale che quest’ultimo possa memorizzare sempre le informazioni minime di tutte le transazioni elettroniche (con esclusione di quelle che si riferiscono all’identificazione del cliente) e trasmettere all’Agenzia delle Entrate l’importo complessivo dei pagamenti elettronici giornalieri acquisiti dall’esercente anche indipendentemente dalla registrazione dei corrispettivi.
|
Codice identificativo nazionale (CIN) per locazioni brevi e turistiche |
|
Art. 1, c. 78 |
|
|
|
|
Rafforzamento dei controlli sulle strutture turistico-ricettive |
|
Art. 1, c. 79 |
|
|
|
|
Fatturazione elettronica utilizzata anche per controlli dell’Agenzia delle Dogane |
|
Art. 1, c. 80 |
|
|
|
|
Tracciabilità delle spese di trasferta |
|
Art. 1, cc. 81-83 |
|
|
|
|
Divieto di pagamento di stipendi a lavoratore con cartelle non pagate |
|
Art. 1, cc. 84-85 |
|
|
|
|
Sottoscrizione dei processi verbali |
|
Art. 1, c. 86 |
|
|
|
|
Imposta di bollo contratti di assicurazione sulla vita |
|
Art. 1, cc. 87-88 |
|
|
|
|
Disposizioni in materia di lavoratori frontalieri |
|
Art. 1, cc. 97-99 |
|
|
|
|
Detrazioni Irpef non vedenti per mantenimento dei cani guida |
|
Art. 1, cc. 229-230 |
|
|
|
|
Credito d’imposta per erogazioni liberali impianti sportivi pubblici |
|
Art. 1, c. 246 |
|
|
|
|
Imposta sostitutiva premi di produttività a dipendenti |
|
Art. 1, c. 385 |
|
|
|
|
Esenzione fiscale somme a neoassunti in relazione a fabbricati |
|
Art. 1, cc. 386-389 |
|
|
|
|
Esclusioni dal reddito imponibile dei lavoratori |
|
Art. 1, cc. 390-391 |
|
|
|
|
Detassazione lavoro notturno e straordinario dipendenti di strutture turistico-alberghiere |
|
Art. 1, cc. 395-398 |
|
|
|
|
Proroga maggiorazione del costo deducibile per nuove assunzioni |
|
Art. 1, cc. 399-400 |
|
|
|
Si riconosce, pertanto, ai titolari di reddito d’impresa e di redditi di lavoro autonomo, nei limiti ed alle condizioni già previste per il periodo d’imposta in corso al 31.12.2024, una maggiorazione del costo del personale deducibile a fronte agli incrementi occupazionali risultanti al termine di ciascuno dei predetti periodi d’imposta rispetto al corrispondente periodo d’imposta precedente. A tale riguardo, la relazione illustrativa precisa che, in altri termini, l’incentivo deve essere calcolato su base “mobile” che consente di determinare l’incremento occupazionale in ciascuno dei periodi d’imposta agevolati rispetto al corrispondente periodo d’imposta precedente. Pertanto, ad esempio, per il periodo d’imposta successivo a quello in corso al 31.12.2026, l’incremento si determina rispetto al periodo d’imposta successivo a quello in corso al 31.12.2025. Si applicano, in quanto compatibili, le disposizioni del D.M.Economia 25.06.2024.
|
Aliquota ridotta Ires al 20% |
|
Art. 1, cc. 436-444 |
|
|
|
|
Detassazione mance personale impiegato nel settore ricettivo |
|
Art. 1, c. 520 |
|
|
|
|
Compensi degli addetti al controllo e disciplina delle corse ippiche |
|
Art. 1, c. 552 |
|
|
|
|
Disciplina dell’addizionale regionale all’Irpef |
|
Art. 1, cc. 726-729 |
|
|
|
|
Disciplina dell’addizionale comunale all’Irpef |
|
Art. 1, cc. 750-752 |
|
|
|
|
Interpretazione maggior gettito da versamenti Imu e Tari |
|
Art. 1, c. 779 |
|
|
|
|
Accantonamenti oneri connessi ai piani di stock option |
|
Art. 1, cc. 862-863 |
|
|
|
|
DIRITTO DEL LAVORO |
Compartecipazione al SSN di alcuni soggetti che lavorano in Svizzera |
|
Art. 1, c. 100 |
|
|
|
|
Incentivo per la prosecuzione dell’attività dopo la pensione anticipata |
|
Art. 1, c. 161 |
|
|
|
|
Limiti di età per i dipendenti pubblici e risoluzione unilaterale del rapporto |
|
Art. 1, cc. 162-166 |
|
|
|
|
Accertamenti sanitari per il riconoscimento di prestazioni |
|
Art. 1, cc. 167-168 |
|
|
|
|
Opzione per maggiorazione della quota di aliquota contributiva |
|
Art. 1, cc. 169-170 |
|
|
|
|
Requisiti per la fruizione della NASpI |
|
Art. 1, c. 171 |
|
|
|
|
Abrogazione possibilità di riliquidazione del trattamento pensionistico |
|
Art. 1, c. 172 |
|
|
|
|
Opzione donna |
|
Art. 1, c. 173 |
|
|
|
|
Pensione anticipata in base alla Quota 103 |
|
Art.1, c. 174 |
|
|
|
|
Ape sociale |
|
Art. 1, cc. 175-176 |
|
|
|
|
Incremento transitorio delle pensioni minime |
|
Art.1, c. 177 |
|
|
|
|
Maggiorazioni sociali per pensionati in condizioni di disagio |
|
Art. 1, c. 178 |
|
|
|
|
Accesso alla pensione di vecchiaia per lavoratrici con 4 o più figli |
|
Art. 1, c. 179 |
|
|
|
|
Perequazione automatica trattamenti pensionistici dei residenti all’estero |
|
Art. 1, c. 180 |
|
|
|
|
Misure in materia di previdenza complementare |
|
Art, 1, cc. 181-185 |
|
|
|
|
Riduzione transitoria della contribuzione per nuovi artigiani e commercianti |
|
Art. 1, c. 186 |
|
|
|
|
Trattamento di disoccupazione ai lavoratori rimpatriati |
|
Art. 1, c. 187 |
|
|
|
|
Proroga ammortizzatori sociali |
|
Art. 1, cc. 188-197 |
|
|
|
Indennità per i lavoratori del settore della pesca
Proroga CIGS e mobilità in deroga nelle aree di crisi industriale complessa
Proroga CIGS per cessazione di attività
Integrazione delle misure di sostegno al reddito per i dipendenti ex ILVA
CIGS per riorganizzazione, contratti di solidarietà e crisi aziendale
Proroga delle convenzioni per l’utilizzazione di lavoratori socialmente utili
Sostegno al reddito per i lavoratori dei call center
CIGS per le imprese di interesse strategico nazionale
Attuazione Programma GOL
|
Requisiti per Assegno di inclusione e Supporto formazione lavoro |
|
Art. 1, cc. 198-199 |
|
|
|
|
Misure in materia di congedi parentali |
|
Art. 1, cc. 217-218 |
|
|
|
|
Decontribuzione di lavoratrici madri |
|
Art. 1, cc. 219-220 |
|
|
|
|
Fondo pari opportunità per donne vittime di violenza |
|
Art. 1, cc. 221-222 |
|
|
|
|
Incentivi per screening sanitari nei luoghi di lavoro |
|
Art. 1, cc. 392-394 |
|
|
|
|
Incentivi per il rilancio occupazionale ed economico |
|
Art. 1, cc. 404, 405, 425, 426 |
|
|
|
|
Esonero contributivo per assunzioni nel Mezzogiorno |
|
Art. 1, cc. 406-422, 424 |
|
|
|
|
Gestione separata Inps per addetti al controllo delle corse ippiche |
|
Art. 1, c. 553 |
|
|
|
|
Sostegno al settore dello spettacolo dal vivo |
|
Art. 1, c. 611 |
|
|
|
|
AGEVOLAZIONI |
Bonus elettrodomestici |
|
Art. 1, cc. 107-111 |
|
|
|
|
Mutui “prima casa” |
|
Art. 1, cc. 112-116 |
|
|
|
|
Bonus per nuove nascite |
|
Art. 1, cc. 206-208 |
|
|
|
|
Buono per le rette scolastiche |
|
Art. 1, cc. 209-211 |
|
|
|
|
Controlli per l’erogazione di benefici economici da parte dell’Inps |
|
Art. 1, c. 212 |
|
|
|
|
Misure in materia di cani di assistenza |
|
Art. 1, cc. 223-228 |
|
|
|
|
Bonus psicologico |
|
Art. 1, c. 344 |
|
|
|
|
Modifiche al credito d’imposta Transizione 5.0 |
|
Art. 1, cc. 427-429 |
|
|
|
|
Modifiche al credito d'imposta Transizione 4.0 |
|
Art. 1, cc. 445-448 |
|
|
|
|
Credito d’imposta per la quotazione delle piccole e medie imprese |
|
Art. 1, c. 449 |
|
|
|
|
Fondo di garanzia per PMI |
|
Art. 1, c. 450 |
|
|
|
|
Contributi per riversamento del credito di imposta in ricerca e sviluppo |
|
Art. 1, cc. 458-460 |
|
|
|
|
Nuova Sabatini |
|
Art. 461 |
|
|
|
|
Sostegno all’internazionalizzazione delle imprese italiane |
|
Art. 1, cc. 463-473 |
|
|
|
|
Credito d'imposta per investimenti nella ZES unica |
|
Art. 1, cc. 485-491 |
|
|
|
|
Credito d'imposta ZES per il settore della produzione primaria |
|
Art. 1, cc. 544-546 |
|
|
|
|
Proroga dell’esenzione dal pagamento delle utenze “zona rossa” |
|
Art. 1, c. 657 |
|
|
|
|
Proroga agevolazione cratere sismico 2016/2017 |
|
Art. 1, c. 658 |
|
|
|
|
Proroga sospensione pagamenti sisma 2016 |
|
Art. 1, cc. 660-662 |
|
|
|
|
Proroga esenzioni imposte di bollo, registro, Irpef, Ires, Imu, Tasi per sisma |
|
Art. 1, c. 663 |
|
|
|
|
Proroga esenzione da canoni pubblicitari e occupazione aree pubbliche |
|
Art. 1, c. 666 |
|
|
|
|
Proroga esclusione dal patrimonio immobiliare di immobili colpiti da calamità naturali |
|
Art. 1, c. 667 |
|
|
|
|
Esenzione Imu sisma Umbria e Marche |
|
Art. 1, cc. 679-680 |
|
|
|
|
Tax credit cinema |
|
Art. 869 |
|
|
|
|
VARIE |
Dematerializzazione ricette mediche cartacee |
|
Art. 1, cc. 317-318 |
|
|
|
|
Contributi per riconoscimento della cittadinanza e certificati di stato civile |
|
Art. 1, cc. 636-641 |
|
|
|
|
Contributo unificato |
|
Art. 1, c. 812 |
|
|
|
|
Norme di attuazione del codice del processo amministrativo |
|
Art. 1, c. 813 |
|
|
|
|
Contributo unificato per controversie su cittadinanza italiana |
|
Art. 1, c. 814 |
|
|
|
|
Spese di giustizia |
|
Art. 1, c. 815 |
|
|
|
|
Obbligo PEC per amministratori società |
|
Art. 1, c. 860 |
|
|
|
|
Clausola di salvaguardia |
|
Art. 1, c. 908 |
|
|
|
|