Conferimento di Partecipazioni e Costituzione di una Holding

Conferimento di Partecipazioni e Costituzione di una Holding 📅 👉 Prenota ora una consulenza su Google Calendar

Cos'è un conferimento di partecipazioni? È un’operazione con cui si trasferiscono quote o azioni a una nuova società, tipicamente per costituire una holding. Scopri i vantaggi fiscali, pratici e strategici con esempi chiari.

📘 Cos'è un conferimento di partecipazioni?

È l’operazione mediante la quale un soggetto (persona fisica o giuridica) trasferisce una partecipazione societaria (quote o azioni) a un’altra società, ricevendo in cambio partecipazioni della società conferitaria. Questa operazione è spesso usata per costituire una holding personale o familiare.

🎯 Esempio pratico: Costituire una Holding

Mario Rossi possiede il 100% della Srl Operativa Rossi. Vuole costituire una holding. Procede così:
1. Costituisce una nuova società: Holding Rossi Srl.
2. Conferisce alla nuova Holding il 100% della partecipazione della Srl Operativa.
3. In cambio riceve il 100% delle quote della Holding.

Risultato: Mario è socio della Holding, la quale a sua volta è proprietaria della Srl Operativa.

✅ Vantaggi principali

• Nessuna tassazione immediata sul conferimento (art. 177, comma 2, TUIR).

• Pianificazione fiscale tramite il regime PEX.

• Protezione del patrimonio personale (asset protection).

• Facilita il passaggio generazionale.

• Maggiore flessibilità nella gestione dei flussi finanziari.

🧠 Nota tecnica

Per godere del regime di neutralità fiscale, la partecipazione conferita deve rappresentare il controllo della società partecipata. In questo caso, si applica l’art. 177, comma 2 del TUIR, che consente il conferimento a valori contabili senza generare plusvalenze imponibili.

Chiamaci per realizzare la Tua Holding allo 049 613584


Iscriviti alla nostra Newsletter, niente spam ma solo informazioni utili per la Tua Azienda (Finanziamenti a Fondo Perduto, Credito Agevolato, Bandi, Agevolazioni Fiscali e molto altro).

Valore non valido
Valore non valido
Valore non valido