team avvocati adusbef Veneto

Consigli legali dal network dei nostri avvocati

I consigli legali e gli approfondimenti forniti dagli avvocati iscritti ad ADUSBEF Veneto

 

Conto Corrente: Come e Quando Puoi Chiedere il Rimborso delle Commissioni Nascoste

Conto Corrente: Come e Quando Puoi Chiedere il Rimborso delle Commissioni Nascoste

Dott. Massimo Cavallari - Commercialista da oltre 25 anni, iscritto al n.932/A Padova ed Esperto de Il Sole 24 Ore

Ultimo aggiornamento: 4 giugno 2025

Scoprire voci di spesa “nascoste” nei contratti bancari non è raro. Spesso, le banche applicano costi supplementari per servizi legati alla gestione del conto corrente, all’uso delle carte di credito o alla concessione di fidi, generando un aumento inaspettato del costo complessivo.

Le Clausole da Controllare

Prima di firmare un contratto con un istituto di credito, è fondamentale leggere attentamente ogni clausola per individuare:

  • Spese di gestione del conto: oneri periodici per la tenuta del conto corrente.

  • Commissioni per operazioni: addebiti per bonifici, prelievi, pagamenti.

  • Spese per servizi accessori: costi per l’invio di estratti conto cartacei o per l’uso di carte di credito.

Normativa di Riferimento

Secondo l’art. 117 del Testo Unico Bancario (TUB), tutte le condizioni contrattuali, comprese le commissioni, devono essere chiaramente indicate e rese pubbliche per iscritto.
L’art. 117 bis TUB stabilisce che:

  • la commissione deve essere unica e comprensiva del tasso di interesse sulle somme prelevate;

  • deve essere proporzionale all’importo messo a disposizione e alla durata dell’affidamento;

  • non può superare lo 0,5% a trimestre della somma concessa;

  • per sconfinamenti oltre il limite del fido, è prevista una commissione fissa di istruttoria veloce e un tasso di interesse debitore.

Eventuali clausole difformi sono nulle.

Fonti normative:


Come Richiedere il Rimborso

1. Raccogli la Documentazione
Recupera il contratto bancario, le ricevute di pagamento e qualsiasi comunicazione con la banca. Verifica clausole e spese per eventuali irregolarità.

2. Verifica il Diritto al Rimborso
Se hai estinto anticipatamente un finanziamento, puoi chiedere la restituzione proporzionale delle spese sostenute per il periodo non goduto.

3. Invia una Richiesta Scritta alla Banca
Scrivi alla banca specificando:

  • dati del finanziamento;

  • data di estinzione;

  • importo richiesto.
    Usa raccomandata A/R o PEC per avere prova dell’invio.

4. Rivolgiti all’Arbitro Bancario Finanziario (ABF)
Se la banca non risponde entro 30 giorni o rigetta la richiesta, puoi ricorrere all’ABF, un organismo indipendente che offre una soluzione extragiudiziale rapida ed economica.
Per ulteriori dettagli: Arbitro Bancario Finanziario


Termini di Prescrizione

  • 10 anni: termine generale per i rimborsi da addebiti bancari non dovuti (art. 2946 c.c.).

  • 13 mesi: per addebiti non autorizzati (es. pagamenti errati).

  • Su fidi bancari:

    • prescrizione dal giorno di chiusura del conto se l’addebito rientra nel fido concesso;

    • prescrizione dal singolo addebito per sconfinamenti oltre il fido.

Se il termine è prossimo alla scadenza, puoi interrompere la prescrizione inviando una diffida formale o avviando un’azione legale, così da far ripartire il termine e tutelare i tuoi diritti.


📞 Hai bisogno di un confronto diretto con un esperto per tutelarti e ottenere il rimborso?

📞 Tel: +39 049 613584
📧 Mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
📅 Prenota un appuntamento online e scopri come possiamo aiutarti con la nostra esperienza, competenza e la massima empatia per la tua situazione.


FAQ – Domande Frequenti

Come posso verificare se una commissione è nascosta?
Verifica le voci di spesa non riportate in modo chiaro o poco comprensibili nel contratto, confrontando i costi applicati con quelli dichiarati.

Quanto tempo ho per chiedere il rimborso?
Di norma, 10 anni dalla data dell’addebito, ma alcuni casi hanno termini più brevi (13 mesi per addebiti non autorizzati).

Serve un avvocato?
Non sempre: la procedura all’ABF è semplice e veloce, ma in casi complessi o di contenzioso è utile avere il supporto legale di un esperto.


📌 Questo articolo è stato preparato con la massima cura e professionalità per fornirti informazioni chiare e aggiornate, e farti capire quanto sia importante avere un commercialista che sia anche un buon consigliere al tuo fianco.


🇺🇸 English Version – Bank Account Hidden Fees: How and When to Claim a Refund

(Let me know if you’d like me to prepare the English version as well!)


Meta Description SEO (150 caratteri)
Scopri come richiedere il rimborso delle commissioni nascoste sui conti correnti e come un commercialista esperto può aiutarti.


Stampa   Email

Iscriviti alla nostra Newsletter, niente spam ma solo informazioni utili per la Tua Azienda (Finanziamenti a Fondo Perduto, Credito Agevolato, Bandi, Agevolazioni Fiscali e molto altro).

Valore non valido
Valore non valido
Valore non valido